Migliori prassi di cablaggio: localizzatore asset

Questa è una pagina stampata che potrebbe essere obsoleta. Per leggere il contenuto della guida più aggiornato, visita la pagina https://device-help.verizonconnect.com.

Prassi ottimali per il cablaggio

Per evitare sfregamenti, far passare il cablaggio attraverso un foro passante, utilizzando preferibilmente i fori esistenti piuttosto che praticarne di nuovi. Se fosse necessario praticare nuovi fori, effettuare sempre un controllo preventivo per verificare di non perforare involontariamente componenti importanti situati dietro la superficie di perforazione. Inserire un passacavi, di dimensioni e tipologia adatte al foro, nel foro appena praticato, in modo da proteggere il filo, e sigillare con silicone resistente agli agenti atmosferici, secondo necessità.

EAT_grommet.png

Poiché il dispositivo e i relativi fili sono solitamente esposti agli agenti atmosferici, è necessario utilizzare connettori di testa e terminali ad anello termorestringenti anziché effettuare la giunzione dei cavi. Questi connettori sono preferibili alla giunzione anche nel caso in cui i fili non siano esposti agli elementi atmosferici, poiché sono molto più efficaci nell'impedire che aria e umidità possano raggiungere i fili e causare corrosione.

Connettore di testa termorestringente:

Heat_shrink_butt_connector.png

Terminale ad anello termorestringente:

Heat-shrink_ring_terminal.png

Inoltre, realizzare un anello di gocciolamento per impedire che l'umidità scorra lungo il cavo verso i dispositivi e le connessioni.

Giunzione dei fili

Se per qualche motivo l'uso di connettori di testa e terminali ad anello non è praticabile e se i fili non sono esposti agli agenti atmosferici (ad esempio, fili che si trovano all'interno della cabina dell'asset), qualsiasi giunzione deve essere effettuata utilizzando la tecnica standard "poke and wrap" (avvolgimento di un cavo all'interno di un anello realizzato sul secondo cavo).

  1. Rimuovere circa 25 mm di guaina di isolamento dal cavo.

  2. Separare due metà del fascio di fili formando un ovale e infilare il filo da giuntare attraverso l'apertura realizzata.

    Split_the_wire.png
  3. Riavvicinare insieme le due metà del primo filo, quindi avvolgervi intorno strettamente la parte eccedente del filo appena inserito.

  4. Avvolgere la nuova giunzione con nastro isolante Super 33 o di qualità superiore.

  5. Applicare due fascette serrafili sulla giunzione. La prima va posizionata sopra la giunzione e l'altra a circa 25 mm a valle della linea di giunzione.

    Splice.JPG

Questo articolo ti è stato utile?


Utenti che ritengono sia utile: 2 su 10