Guida per tecnici: Localizzatore asset - Cablato (per Reveal)

Questa è una pagina stampata che potrebbe essere obsoleta. Per leggere il contenuto della guida più aggiornato, visita la pagina https://device-help.verizonconnect.com.

Livello di competenza: Avanzate

Gli installatori devono avere una conoscenza pratica dei sistemi elettrici e di avviamento del veicolo e sapere come utilizzare ingressi per relè, diodi e sensori.

Questa guida illustra come installare un Localizzatore asset (EAT). È destinata agli installatori qualificati.

Gli installatori che hanno già familiarità con l'installazione del dispositivo EAT possono scegliere di utilizzare l'app Reveal Hardware Installer e seguire le istruzioni lì indicate.

EAT_product_shot.png

In questa guida:

Nota

I dispositivi EAT e EAT-B sono simili. Questa guida si riferisce ai dispositivi EAT dotati di un cablaggio di alimentazione I/O integrato.

Fase 1: predisposizione degli strumenti necessari

  • Trapano avvitatore a batteria con punte metriche e standard. Per le dimensioni degli accessori per il montaggio, vedere la Fase 2.

  • Occhiali di sicurezza o altri dispositivi di protezione per gli occhi

  • Pennarello per segnare i punti in cui verranno praticati i fori

  • Se si pratica un foro passante, utilizzare una guarnizione e applicare del silicone per sigillare il foro. (Utilizzare silicone a base di poliuretano anziché prodotti con agenti polimerizzanti a base acida, per evitare la corrosione delle superfici metalliche).

  • Terminali ad anello termorestringenti

  • Connettori di testa termorestringenti

  • Canalina protettiva

  • Grasso dielettrico

  • Nastro isolante Super 33 o di qualità superiore

  • Cavo a sezione 16-18 (1,5-0,75 mm2) per estendere le connessioni, se necessario

  • Fascette serrafili

  • L'app Reveal Hardware Installer: scaricare l'app o da

Fase 2: verifica del contenuto della scatola

What_s_in_the_box.jpg
  • Dispositivo EAT con cablaggio collegato da 4,5 m (15 piedi)

  • 4 viti autofilettanti per metallo: testa esagonale standard da 8 mm (5/16 di pollice), misura numero 12, lunghezza 25 mm (1 pollice)

    screws.png
  • 4 bulloni: testa esagonale da 8 mm (5/16 di pollice) con flangia dentata, filettatura 10-32, lunghezza 32 mm (1¼ pollici), larghezza vite 5 mm (0,19 pollici)

    bolts.png
  • 4 controdadi con testa da 9,5 mm (3/8 di pollice)

    nuts.png
  • 4 rondelle, tipo piatto

    washers.png

Avvertimento

Chiedere sempre l'autorizzazione prima di effettuare la perforazione e assicurarsi di non danneggiare le attrezzature adiacenti o le strutture ROPS con certificazione OSHA. Per ulteriori informazioni sull'identificazione delle strutture ROPS, fare riferimento all'articolo di guida all'identificazione delle strutture ROPS.

A seconda della posizione in cui deve essere montato il dispositivo, per il montaggio è possibile utilizzare le viti o i bulloni in dotazione, con controdadi e rondelle. Se si utilizzano viti o bulloni, l'operazione di montaggio risulta più semplice praticando preventivamente dei fori. A seconda dell'applicazione, per montare il dispositivo è possibile utilizzare anche delle fascette oppure del nastro biadesivo ad alta tenuta (VHB).

  • Se non è possibile determinare quali parti compongono la struttura ROPS come definita dal produttore, fare il possibile per montare i dispositivi in punti in cui possano essere fissati mediante fascette e nastro biadesivo ad alta tenuta (VHB).

    • Utilizzare almeno due strisce di nastro biadesivo ad alta tenuta (VHB) larghe 25 mm (1 pollice) e posizionate lungo l'intera lunghezza dei bordi del lato più lungo del localizzatore asset.

Fase 3: identificazione dei componenti del dispositivo

EAT_labels.png
  • Fori per il montaggio (uno su ogni angolo) (1)

  • Etichetta del dispositivo, con numero di serie (SN) e codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) (2)

  • LED di stato per batteria, rete e GPS (3)

  • Pulsante di stato che attiva il dispositivo, esegue un test di stato e invia un report (4)

  • Cablaggio da 4,5 m (15 piedi) (5)

Nota

Il numero di serie (SN) e il codice IMEI del dispositivo sono riportati anche sull'etichetta della confezione.

Nota

La pressione del pulsante di stato non determina lo spegnimento del dispositivo.

Fase 4: registrazione del numero di serie del dispositivo

Registrare il numero di serie (SN) del dispositivo. Questo numero sarà necessario in seguito, quando si dovrà verificare che il dispositivo è connesso a Reveal.

Nota

Il numero di serie del dispositivo è riportato sull'etichetta del dispositivo (vedere la Fase 3 precedente).

Nota

Se si utilizza l'app Reveal Hardware Installer, l'app richiederà di effettuare la scansione dell'etichetta. È possibile effettuare la scansione sia dell'etichetta del dispositivo sia dell'etichetta sulla scatola.

Fase 5: attivazione e test del dispositivo

Durante i passaggi dell'installazione previsti dall'app Reveal Hardware Installer, all'utente viene chiesto di premere il pulsante di stato del dispositivo prima di montarlo. Questa operazione consente di attivare e testare il dispositivo.

  1. Sorreggere il dispositivo nella posizione di montaggio.

  2. Premere con decisione il pulsante di stato per 1-3 secondi per attivare il dispositivo.*

    • Evitare di premere il pulsante di stato troppo a lungo, in quanto l'operazione potrebbe impostare il dispositivo in modalità di associazione Bluetooth. Le funzionalità Bluetooth non sono al momento supportate dal dispositivo. Se si imposta il dispositivo in modalità di associazione Bluetooth, attendere circa 30 secondi finché il LED Bluetooth smette di lampeggiare, quindi premere il pulsante di stato per 1-3 secondi per riavviare il controllo della rete.

  3. Premere di nuovo il pulsante di stato per avviare il controllo dello stato.

  4. Controllare i LED di stato. (Consultare la tabella nella sezione precedente LED di stato).

*Nota per i modelli precedenti

Se dall'etichetta del dispositivo risulta che la versione hardware del localizzatore è "A.1.1" o inferiore, è necessario esercitare ulteriore forza per premere il pulsante di stato.

06-EAT_HW_Rev.png

Per attivare il dispositivo, anziché utilizzare solo le dita, aiutarsi con una penna con cappuccio tenendola inclinata e premere il bordo inferiore del pulsante per 1-3 secondi.

EAT_with_capped_pen.png

Se si sta accendendo il dispositivo per la prima volta, è possibile che siano necessarie due pressioni. La prima pressione attiva il dispositivo e la seconda avvia il controllo dello stato della rete.

LED di stato

Ogni volta che viene premuto il pulsante di stato, il dispositivo esegue un test di stato per batteria, rete e GPS. I risultati del test di stato vengono visualizzati sui LED di stato come di seguito descritto. I LED rimangono accesi solo per un breve periodo di tempo. Tuttavia, il test può essere ripetuto premendo nuovamente il pulsante di stato, utile per determinare la posizione migliore per il montaggio del dispositivo sull'asset.

Icona

Nome

Stato

Battery EAT.png

Batteria

  • 1 lampeggio = livello di carica 10-25%

  • 2 lampeggi = livello di carica 25-50%

  • 3 lampeggi = livello di carica 50-75%

  • 4 lampeggi = livello di carica 75-100%

Network EAT.png

Rete

  • Lampeggio lento: il dispositivo sta effettuando la ricerca della rete

  • Acceso fisso: connessione di rete acquisita

GPS EAT.png

GPS

  • Lampeggio lento: il dispositivo sta effettuando la ricerca del GPS. Il LED non indica lo stato di errore/esito positivo. Controllare la Mappa nell'app Spotlight o in Reveal per confermare la segnalazione della posizione.

BlueTooth EAT.png

Bluetooth

  • Al momento, il dispositivo non supporta le funzionalità Bluetooth accessibili al cliente. Se si preme il pulsante di stato per più di 3 secondi, il dispositivo ignora il test della rete ed entra in modalità di associazione Bluetooth. Se si attiva la modalità di associazione Bluetooth:

    1 Attendere lo spegnimento del LED del Bluetooth e

    2. Premere il pulsante di stato per una durata più breve (1-3 secondi) per riavviare il controllo della rete.

Fase 6: identificazione di una posizione ottimale per il montaggio del dispositivo

Avvertimento

Si sconsiglia l'utilizzo di una scala per l'installazione. Tuttavia, nel caso sia necessario effettuare lavori in altezza, è responsabilità dell'utente garantire l'impiego di attrezzature di sicurezza e l'adozione di procedure di sicurezza adeguate.

La posizione di montaggio del dispositivo dipende in parte dal tipo di asset.

Attenzione

È necessario disporre delle connessioni di rete e GPS in corrispondenza della posizione di montaggio.

  1. Tenere il dispositivo nel punto in cui si intende montarlo.

  2. Il test della connessione di rete e GPS si effettua premendo il pulsante di stato del dispositivo e leggendo le spie LED di stato.

  3. Se i LED non indicano la connessione alla rete e il rilevamento della posizione GPS, scegliere un'altra posizione e ripetere il test finché non sarà possibile stabilire la connessione di rete e il rilevamento GPS.

  • Durante l'installazione, accertarsi che non sia l'asset stesso a trovarsi in un punto in cui la connessione di rete o i segnali GPS possano risultare attenuati, ad esempio sotto un capannone in metallo.

  • Tenere il dispositivo lontano da parti in movimento o zone che possono esporlo a detriti stradali o spruzzi d'acqua ad alta pressione. Inoltre, non montare il dispositivo in prossimità di apparecchiature che generano calore.

  • Si sconsiglia di montare il dispositivo rivolto verso il basso, al di sotto di un asset, poiché i riflessi del terreno potrebbero compromettere l'accuratezza delle segnalazioni.

Le possibili posizioni includono:

  • Parte superiore del timone del rimorchio

  • Guida di aggancio

  • Guide laterali

  • Paratia anteriore

Nota

Il dispositivo viene montato in una fase successiva.

Fase 7: configurazione del dispositivo

Se il dispositivo EAT viene installato utilizzando un collegamento a 2 cavi, impostarlo su una configurazione a 2 cavi nel modo seguente:

  1. Cercare il numero di serie del dispositivo (vedere la Fase 4: registrazione del numero di serie del dispositivo).

  2. Contattare la linea dell'assistenza tecnica e fornire il numero di serie del dispositivo.

  3. Richiedere che il dispositivo venga impostato su una configurazione a 2 cavi.

    Al momento, la configurazione a 2 o 3 cavi del dispositivo EAT può essere effettuata solo tramite l'assistenza tecnica.

Utilizzo dell'app Reveal Hardware Installer

Reveal_Install_logo.png

Utilizzando l'app Reveal Hardware Installer prima di montare il dispositivo sull'asset, sarà necessario:

  1. Selezionare l'ordine di lavoro, quindi effettuare la scansione del codice a barre del dispositivo o immettere l'ESN del dispositivo.

    Scan_the_device.png
  2. Selezionare Multi PWRD Asset Devices (dispositivi asset Multi PWRD) dall'elenco. (Si noti che la selezione si applica a tutti i localizzatori rimorchi, per rimorchi motorizzati o non motorizzati).

    Select_Serivce_Type.png
  3. Testare il dispositivo verificando la connettività di rete e la localizzazione GPS. (Vedere la Fase 5: attivazione e test del dispositivo e la sezione relativa ai LED di stato).

    Activation_and_testing.png
  4. Selezionare il metodo di cablaggio (a 2 fili o 3 fili). (Vedere la sezione Cablaggio del dispositivo).

    Wiring_the_EAT.png
  5. Inserire le informazioni relative all'asset.

    EAT_Asset_Details.png
  6. Cablare il dispositivo e montarlo sull'asset (vedere la Fase 9: montaggio del dispositivo). Dopo aver effettuato il cablaggio e prima di procedere al montaggio, premere nuovamente il pulsante di stato per verificare che i LED di rete e GPS si accendano quando il dispositivo è cablato.

    Mount_the_EAT_device.png
  7. Completare la configurazione e l'attivazione del dispositivo.

    EAT_Setup_Complete.png

Nota

Al momento, la configurazione del dispositivo EAT (a 2 o 3 cavi) può essere effettuata solo tramite l'assistenza tecnica.

Cablaggio del dispositivo

Fase 8: collegamento del dispositivo a una sorgente di alimentazione

In questa fase:

Panoramica dei collegamenti

Il dispositivo EAT è alimentato dall'asset su cui viene installato il dispositivo stesso. È possibile collegare il dispositivo alla sorgente di alimentazione dell'asset utilizzando un collegamento a 2 o 3 cavi. L'app Reveal Hardware Installer chiede di selezionare l'uno o l'altro metodo.

  • Il metodo a 2 cavi viene generalmente impiegato sui rimorchi.

  • Il metodo a 3 cavi, in cui il terzo cavo è collegato all'accensione, viene generalmente adottato su asset pesanti (trattori cingolati e macchinari per movimento terra) come terne e bulldozer.

  • Migliori prassi per il cablaggio

Dettagli relativi ai cavi del cablaggio I/O

Il dispositivo EAT è in grado di rilevare transizioni di tensione di almeno 6 volt su sistemi a 12/24 volt e richiede una corrente di 3 mA quando è presente tensione nella fase attiva. Il segnale da monitorare deve presentare due stati di tensione. Uno senza tensione (ovvero zero volt se riferito a massa) e un altro che rientra nell'intervallo da 6 a 24 volt.

Nota

È importante che il segnale di tensione venga testato per garantire che fornisca con continuità la tensione e la corrente necessarie quando è in posizione on o attiva.

Il dispositivo utilizza un metodo di configurazione con cavo di attivazione/cavo di riferimento per ciascun ingresso del sensore. Pertanto, ogni ingresso del sensore richiede il collegamento di entrambi i cavi per completare ciascun ingresso.

Come cablare gli ingressi del sensore

Utilizzare uno dei metodi seguenti per i collegamenti dei colori del cavo di attivazione e del cavo di riferimento. Se occorre monitorare due sensori e hanno entrambi la stessa polarità, cablarli nello stesso modo.

Per le attivazioni positive del sensore, utilizzare il cavo di ingresso in colore a tinta unita per l'attivazione positiva. Utilizzare il cavo di ingresso in colore a strisce come cavo di riferimento/massa di ingresso.

Per le attivazioni negative del sensore, utilizzare il cavo di ingresso in colore a strisce per l'attivazione negativa. Utilizzare il cavo di ingresso in colore a tinta unita per il cavo di riferimento/la tensione di riferimento +V CC.

Il dispositivo EAT dispone di un cavo di alimentazione e I/O stampato lungo 4,7 m (15,4 piedi) che termina con i seguenti cavi colorati a conduttori scoperti:

Colore

Funzione

Indicatore del cavo

[AWG (mm2)]

EAT_wiring_red.png

Rosso

Batteria V CC (alimentazione)

22 AWG

EAT_wiring_white.png

Bianco

Accensione

26 AWG

EAT_wiring_black (1).png

Nero

Massa

22 AWG

Utilizzare entrambi i cavi

Cavi di ingresso del sensore (devono essere installati a coppie)

EAT_wiring_violet.png

Viola

Ingresso digitale 1: Alto (attivazione [+])

26 AWG

EAT_wiring_violet.png
EAT_wiring_black (1).png

Viola/nero

Ingresso digitale 1: Basso (attivazione [-])

26 AWG

Utilizzare entrambi i cavi

Cavi di ingresso del sensore (devono essere installati a coppie)

EAT_wiring_blue.png

Blu

Ingresso digitale 2: Alto (attivazione [+])

26 AWG

EAT_wiring_blue.png
EAT_wiring_black (1).png

Blu/nero

Ingresso digitale 2: Basso (attivazione [-])

26 AWG

EAT_wiring_brown.png

Marrone

Uscita digitale 1: Alto (uscita [+])

26 AWG

EAT_wiring_green.png

Verde

Uscita digitale 1: Basso (uscita [-])

26 AWG

EAT_wiring_gray.png

Grigio

I/O a un filo

(non utilizzato)*

26 AWG

  • L'I/O a un filo non è al momento disponibile, ma è previsto per una fase successiva.

  • Il cavo di massa è in realtà costituito da tre cavi di massa uniti insieme in corrispondenza dell'estremità esposta e sembra essere un unico cavo.

    Non separare i fili di messa a terra e non cercare di utilizzarli come fili individuali.

Fusibili

Il cablaggio del dispositivo include due portafusibili resistenti agli agenti atmosferici, ciascuno contenente un fusibile a mini lama da 3 A, sostituibile. Pertanto, non è necessario giuntare alcun fusibile durante l'installazione. I fusibili di ricambio, se necessari, possono essere acquistati presso qualsiasi negozio di ricambi auto. I fusibili sono posizionati sul cavo di alimentazione V CC rosso del dispositivo e sul cavo di accensione bianco.

EAT_Fuse_Holders.png

Collegamento alla sorgente di alimentazione utilizzando il metodo a 2 cavi

  1. Collegare il filo rosso del dispositivo alla fonte di alimentazione costante +12/24V dell'asset.

  2. Utilizzare un terminale ad anello per collegare il cavo di massa nero del dispositivo al terminale negativo della batteria dell'asset oppure utilizzare una vite autoperforante e un terminale ad anello per collegare il cavo di massa nero del dispositivo a una messa a terra del telaio.

  3. Avvolgere e fissare con una fascetta l'eventuale lunghezza eccedente del cablaggio del dispositivo.

    Attenzione

    Non tagliare il cablaggio per accorciarlo, a meno che non venga richiesto dal cliente. L'accorciamento del cablaggio limita l'utilizzabilità del dispositivo, se in futuro dovesse essere trasferito su un altro asset, e aumenta la probabilità di errori di cablaggio.

Installazione a 2 cavi per semirimorchi montati frontalmente utilizzando un connettore a 7 vie

  1. Rimuovere la piastra di montaggio del connettore a 7 vie.

  2. Montare l'unità sul rimorchio utilizzando gli accessori per il montaggio in dotazione.

  3. Utilizzare un foro passante esistente o, se non disponibile, praticare un nuovo foro passante nel rivestimento del rimorchio. Nel caso venga utilizzato un nuovo foro, far passare il cablaggio attraverso un passacavi.

  4. Spingere l'estremità del cablaggio lungo il lato interno della parete del rimorchio, verso il connettore a 7 vie.

    • Se dovesse risultare necessario per consentire il passaggio del cablaggio, staccare i collegamenti dai fusibili preinstallati dal cablaggio del dispositivo.

    • Realizzare un anello di gocciolamento nel cablaggio per evitare che la condensa possa scorrere verso i collegamenti elettrici.

    • Se si utilizza un passacavi, inserirlo nel foro passante. Applicare un cordone di silicone attorno al passacavi per sigillarlo.

  5. Tirare il cablaggio fino al connettore a 7 vie.

  6. Ricollegare i collegamenti dei fusibili utilizzando connettori a testa termorestringenti e verificare che sia presente un fusibile da 3-5 ampere.

  7. Separare il cavo nero e quello rosso dal cablaggio.

    • Fissare con nastro i fili inutilizzati alla guaina del cablaggio (evitando di tagliarli a una lunghezza su misura).

  8. Collegare il filo di massa nero del dispositivo al filo bianco/al pin superiore del connettore a 7 vie del rimorchio, utilizzando un terminale ad anello termorestringente o il metodo "poke and wrap".

  9. Collegare il cavo di alimentazione V CC rosso del dispositivo al cavo blu "AUX"/al pin centrale del connettore a 7 vie del rimorchio, utilizzando il metodo "poke and wrap" con terminale ad anello termorestringente.

    Attenzione

    Non collegare il cavo di alimentazione rosso all'indicatore o alle luci di posizione, a meno che non sia specificamente richiesto da Verizon Connect.

Schema del connettore a 7 vie per semirimorchi

Questo schema del connettore per semirimorchi, conforme allo standard SAE J560, mostra i colori tipici dei cavi e la disposizione dei pin.

Wire colours.png

Avvertimento

Il cavo rosso dell'EAT deve essere collegato all'alimentazione positiva della batteria tramite il circuito AUX/ABS del semirimorchio, codificato in colore blu dalle specifiche J560 e corrispondente al pin n. 7 al centro, quando si guarda il connettore a 7 vie.

  1. Se necessario, rivestire entrambi i collegamenti dei terminali ad anello appena installati con grasso dielettrico o spray anticorrosione per garantire la protezione del terminale e utilizzare una canalina per proteggere le restanti parti di cablaggio esposte e non protette dalla guaina del cablaggio del dispositivo.

  2. Rimontare la piastra di copertura del connettore a 7 vie.

    Fare riferimento ai colori tipici dei cavi e alla disposizione dei pin sopra indicati.

    Collegare il cavo di alimentazione rosso del dispositivo al cavo ausiliario blu del rimorchio.

    Collegare il cavo di massa nero del dispositivo al cavo di massa bianco del rimorchio.

    Attenzione

    Non collegare il cavo di alimentazione rosso all'indicatore o alle luci di posizione, a meno che non sia specificamente richiesto da Verizon Connect.

Collegamento alla sorgente di alimentazione utilizzando il metodo a 3 cavi

  1. Collegare il cavo di alimentazione V CC rosso del dispositivo alla fonte di alimentazione costante +12/24 V CC della batteria dell'asset. In caso di installazione su un semirimorchio, utilizzare il cavo AUX/ABS (situato sul connettore a 7 vie) per l'alimentazione.

  2. Collegare il cavo di massa nero del dispositivo al terminale negativo della batteria dell'asset. Se ciò non fosse praticabile, collegarlo invece a una messa a terra del telaio sull'asset utilizzando un terminale ad anello e una vite autofilettante o un bullone predisposto in fabbrica.

  3. Collegare il cavo di accensione bianco del dispositivo all'accensione/alimentazione commutata a +12/24 V CC dell'asset. La fonte di accensione/alimentazione dell'asset varia a seconda del tipo di asset; potrebbe essere posizionata sull'interruttore di accensione dell'asset o in corrispondenza della scatola dei fusibili dell'asset.

  4. Avvolgere e fissare con una fascetta l'eventuale lunghezza eccedente del cablaggio del dispositivo.

    Attenzione

    Non tagliare il cablaggio per accorciarlo, a meno che non venga richiesto dal cliente. L'accorciamento del cablaggio limita l'utilizzabilità del dispositivo, se in futuro dovesse essere trasferito su un altro asset, e aumenta la probabilità di errori di cablaggio.

Installazione a 3 cavi per rimorchi frigoriferi

La maggior parte dei rimorchi richiede l'installazione a 2 cavi, ma i rimorchi frigoriferi solitamente richiedono l'installazione a 3 cavi. Oltre ai tre cavi principali, è necessario utilizzare un cavo di ingresso digitale per consentire il monitoraggio delle ore di funzionamento del frigorifero tramite il circuito di accensione del frigorifero.

Montaggio del dispositivo

Fase 9: montaggio del dispositivo

Avvertimento

Si sconsiglia l'utilizzo di una scala per l'installazione. Tuttavia, nel caso sia necessario effettuare lavori in altezza, è responsabilità dell'utente garantire l'adozione di procedure di sicurezza adeguate.

Nota

Prima di eseguire la perforazione, effettuare sempre un controllo per assicurarsi di non danneggiare le attrezzature adiacenti o le strutture ROPS.

  1. Assicurarsi che l'asset si trovi in una posizione con buon segnale GPS e di rete. Evitare luoghi che potrebbero presentare un segnale debole (ad esempio, all'interno di edifici o sotto tettoie in metallo).

  2. Spostare il dispositivo nel punto in cui si prevede di montarlo, attivarlo e testarlo come indicato di seguito.

    1. Premere una volta il pulsante di stato per attivare il dispositivo.

    2. Premere una seconda volta il pulsante di stato per inizializzare i controlli dello stato del dispositivo.

      Una spia LED accesa fissa per la rete cellulare indica che è stata stabilita la connessione di rete.

      Una spia LED GPS che lampeggia lentamente indica che il dispositivo sta cercando il segnale GPS (non indica il corretto aggancio del segnale GPS).

  3. Tenendo saldamente il dispositivo nella posizione in cui verrà montato, segnare con cura le sedi dei quattro fori di montaggio.

  4. Una volta soddisfatti della posizione di montaggio, praticare i fori di montaggio.

    Nota

    L'inserimento delle viti di montaggio è facilitato se si realizzano preventivamente i fori di montaggio.

  5. Fissare il dispositivo all'asset utilizzando le viti o i bulloni in dotazione.

    Attenzione

    Non utilizzare rivetti o viti a testa svasata per fissare il dispositivo. Non serrare eccessivamente le viti o i bulloni. (Questa operazione potrebbe fratturare o rompere la plastica che circonda i fori di montaggio).

Ulteriori suggerimenti per il montaggio dell'EAT

Fare riferimento ai suggerimenti per il montaggio e l'orientamento dell'EAT per gli esempi di altre posizioni di installazione richieste dai clienti su semirimorchi, rimorchi a pianale e rimorchi ribassati, e per le indicazioni dettagliate di Verizon Connect sull'orientamento di montaggio preferito.

Attenzione

La modalità con cui si monta o si orienta il dispositivo può influenzarne le prestazioni.

Il montaggio dei dispositivi alimentati a batteria sotto il pianale, all'interno di rimorchi e container metallici chiusi può limitare l'acquisizione del segnale e la trasmissione dei dati. Si sconsiglia di montare il dispositivo rivolto verso il basso al di sotto di un asset, poiché questa posizione potrebbe compromettere l'accuratezza dei report.

Anche se il dispositivo offre una classe di protezione IP67, si consiglia comunque di tenerlo lontano da spruzzi d'acqua ad alta pressione. È inoltre opportuno evitare sorgenti di calore elevato (82°C), parti in movimento e aree che lo esporrebbero a danni causati da detriti.

Montaggio del dispositivo in verticale su una superficie verticale

vertical_vertical_preferred.png

Se si monta il dispositivo verticalmente su una superficie verticale, l'orientamento preferibile è con il segno di spunta Verizon rivolto verso l'alto. In questo modo il pulsante di stato si trova in basso, dove è meno esposto agli elementi.

Montaggio del dispositivo in orizzontale su una superficie verticale

vertical_horizontal_preferred.png

Se si monta il dispositivo in orizzontale su una superficie verticale, l'orientamento preferibile è con l'etichetta del dispositivo (non mostrata nell'immagine) rivolta verso il basso. In questo modo, si evita che l'etichetta venga usurata dagli agenti atmosferici.

Montaggio del dispositivo su una superficie orizzontale

horizontal_horizontal_preferred.png

Se si monta il dispositivo su una superficie orizzontale, assicurarsi che il segno di spunta di Verizon, ovvero il lato anteriore del dispositivo, sia rivolto verso l'alto. Non è consigliabile montare il dispositivo rivolto verso il basso, poiché questa posizione potrebbe interferire con la precisione della segnalazione.

Disclaimer

In conformità con i termini e condizioni del Master Technology and Subscription Services Agreement tra l'utente e Verizon Connect, quest'ultima non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno o perdita legata all'installazione da parte dell'utente dell'attrezzatura, inclusi, a titolo esemplificativo, il caso in cui l'attrezzatura o i servizi non sono in grado di funzionare correttamente, a meno che tali danni non siano stati causati da negligenze o omissioni da parte di Verizon Connect. L'hardware di tracciamento collegato alla porta diagnostica nei veicoli in cui sono presenti dispositivi di terze parti può determinare una perdita di funzionalità del dispositivo di terze parti o del veicolo. Tali dispositivi di terze parti includono, a titolo esemplificativo, pedane di sollevamento per sedie a rotelle, moduli di controllo del minimo e prese di forza. In caso di conflitto, contattare il supporto di Verizon Connect per configurare l'hardware di monitoraggio in modo che supporti il dispositivo di terze parti. In caso contrario, Verizon Connect non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da, o correlati con, l'utilizzo dei dispositivi da parte dell'utente. I dispositivi installati possono essere rimossi e trasferiti a un altro veicolo solo in seguito alla verifica della compatibilità di quest'ultimo, come previsto dalle presenti istruzioni. I trasferimenti tra veicoli non conformi alle presenti istruzioni invalideranno tutte le garanzie di Verizon Connect e solleveranno Verizon Connect da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da o connessi all'utilizzo dei dispositivi.

Dichiarazione di conformità FCC

Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) il dispositivo non deve causare interferenze dannose e (2) il dispositivo deve tollerare le interferenze ricevute, incluse le interferenze che possano causare un funzionamento indesiderato. Modifiche o cambiamenti non espressamente approvati dal responsabile della conformità potrebbero determinare l'annullamento del diritto di utilizzo dell'apparecchiatura.

Questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stabiliti per fornire una ragionevole protezione contro interferenze dannose in caso di installazione in edifici residenziali. Questa apparecchiatura genera, utilizza, e può irradiare energia in radio frequenza e, se non utilizzata o installata seguendo le istruzioni, può generare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in una particolare installazione.

Nel caso l'apparecchiatura causi interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva, che possono essere determinate accendendo e spegnendo l'apparecchiatura, si raccomanda all'utente di tentare di correggere l'interferenza applicando uno o più dei seguenti metodi:

  • Cambiare orientamento o riposizionare l'antenna ricevente.

  • Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.

  • Collegare l'apparecchiatura a una presa su un circuito diverso da quello a cui è connesso il ricevitore.

  • Contattare il rivenditore o un tecnico dell'installazione per ricevere assistenza.


Questo articolo ti è stato utile?


Utenti che ritengono sia utile: 3 su 3