Guida all'installazione: Raliacom
In questo articolo:
- Nota preliminare
- Fase 1. Verificare i componenti nel kit di installazione
- Fase 2. Collegare i cavi e l'antenna
- Fase 3. Collegare il cablaggio al bus dati del veicolo
- Fase 4. Installare il CANCroc J1939 (facoltativo)
- Fase 5: Installare e verificare un blocco motore (opzionale)
- Fase 6. Installare e testare il pulsante Emergenza/Privacy (facoltativo)
- Fase 7. Collegare l'RDL
- Fase 8. Collegare gli ingressi del sensore
- Fase 9. Controllare lo stato del LED B2 di Raliacom
- Fase 10. Contattare il Supporto clienti
- Fase 11. Completare l'installazione
Nota preliminare
Salvaguardia della sicurezza nell'ambiente di lavoro
- Le installazioni possono essere effettuate solo da operatori formati e qualificati.
- Se necessario, utilizzare dispositivi di protezione individuale (occhiali protettivi, protezioni respiratorie/acustiche e così via).
- Accertarsi che l'ambiente di lavoro sia asciutto e sufficientemente illuminato.
- L'azionamento del pedale può causare lesioni.
- Portare la trasmissione in "folle" e inserire il freno di stazionamento.
- Accertarsi che il veicolo non possa spostarsi, utilizzando dei cunei.
- Fissare al volante un avviso chiaramente visibile, indicante che è in corso un intervento.
Linee guida per la sicurezza
Durante l'intera procedura di collegamento, la tensione deve essere disattivata.
La tensione positiva 12/24 V CC e la tensione positiva dopo il contatto devono essere protette da un fusibile a lama di capacità compresa tra 2 A e 3 A.
- Utilizzare il dispositivo solo per lo scopo previsto.
- NON aprire l'unità Raliacom.
- NON perforare l'alloggiamento del dispositivo.
- La sicurezza del dispositivo potrebbe essere compromessa se:
- Il dispositivo non è saldamente fissato
- Il dispositivo ha subito danni durante il trasporto
- I limiti di temperatura sono superati
- Il dispositivo entra in contatto con acqua
- Il dispositivo è visibilmente danneggiato
- Seguire sempre le specifiche e le istruzioni del produttore del veicolo.
- Rispettare tutte le relative normative aziendali in materia di infortuni, nonché tutte le normative regionali e nazionali.
Fase 1. Verificare i componenti nel kit di installazione
- Kit cablaggio RaliacomV4 (numero di parte: CKH-IE-RAL-001-01-00), che include i seguenti componenti:
- Cablaggio principale Raliacom
(numero di parte: CBH-IE-RAL-001-03-00) - Cavo adattatore FMS
(numero di parte: CBH-IE-RAL-002-01-00) - Cavo OCP-CAMERA-3 (cavo di alimentazione)
- Cablaggio principale Raliacom
- Connettore a T (cavo di interfaccia del tachigrafo)
(numero di parte: CBU-IE-TAC-001-01-00) - Raliacom B2 - Localizzatore veicolo
(numero di parte: 011002) - Lettore contactless CANCrocodile (CANCroc J1939)
(numero di parte: U12 24 LO.7S) - Pulsante Emergenza/Privacy (facoltativo)
(numero di parte: 4C764)
Il componente CBH-IE-RAL-001-03-00 verrà rimpiazzato da CBH-IE-RAL-001-04-00, che include un connettore per l'immobilizzazione. Se è richiesta l'immobilizzazione, sarà necessario procurare anche un CBU-IE-IMR-001-01-00 (cablaggio relè di immobilizzazione per relè da 12 V o 24 V).
Il cavo di interfaccia del tachigrafo è stato aggiornato e il nuovo numero di parte è CBU-IE-TAC-001-01-00. Questo cablaggio dispone di una schermatura ottimizzata e contiene un cavo ad anello per facilitare la terminazione CANBus.
Fase 2. Collegare i cavi e l'antenna
- Localizzare i cavi CN1 (a 16 pin) e CN2 (a 20 pin).
- Collegare i cavi ai connettori corretti sull'unità Raliacom B2, come illustrato di seguito.
- Individuare un punto adatto per l'antenna (disco rotondo).
Nota: È fortemente consigliato montare l'antenna sul parabrezza.
Quando si sceglie la posizione di montaggio:image6.png- Per assicurarsi di avere un segnale di rete forte, evitare il montaggio sotto una superficie metallica. L'antenna può essere posizionata sotto superfici di plastica.
- Per evitare interferenze elettromagnetiche, non montare l'antenna accanto a dispositivi elettronici tra cui viva voce Bluetooth, strumenti di telepedaggio o navigatori GPS.
- Montare l'antenna con il lato piatto (adesivo) rivolto verso l'alto.
- Localizzare la coppia di porte di connessione del cavo dell'antenna doppia sul retro della VTU e collegare saldamente i due cavi dell'antenna:
- Inserire il connettore FAKRA BLU (GPS) nel connettore BLU.
- Inserire il connettore FAKRA VIOLA (GSM) nel connettore VIOLA.
Fase 3. Collegare il cablaggio al bus dati del veicolo
Per veicoli con FMS abilitato
Marca del veicolo |
Classificazione Euro |
Collegamento preferenziale |
Collegamento alternativo |
---|---|---|---|
MAN, Scania, lveco, OAF |
4, 5, 6 |
Presa FMS |
CANCroc |
Renault, Volvo |
4, 5 |
CANCroc |
|
Renault, Volvo |
6 |
Presa FMS |
CANCroc |
Mercedes Benz |
4, 5, 6 |
CANCroc |
Accertarsi che l'accensione del veicolo sia disattivata prima di iniziare l'installazione.
Fissare con fascette fermacavi eventuali cavi allentati.
- Collegare il connettore FMS sul cablaggio dell'adattatore FMS Raliacom (CBH-IE-RAL-002-01-00) nella presa FMS standard del veicolo.
-
Collegare tra loro solo i seguenti connettori tra i cablaggi CBH-IE-RAL-002-01-00 e CBH-IE-RAL-001-03-00:
- CC1
- PWR
Non collegare alcun cavo nei seguenti connettori su CBH-IE-RAL-001-03-00 a meno che non vengano fornite istruzioni in tal senso: P1 (TACHIGRAFO), P5 (CC2) o P10 (CICALINO).
Per i veicoli dotati di connettore FMS disabilitato ma con alimentazione presente
- Collegare il connettore FMS sul cablaggio dell'adattatore cavi FMS Raliacom (CBH-IE-RAL-002-01-00) nella presa FMS standard del veicolo.
- Collegare il connettore PWR solo tra i cablaggi CBH-IE-RAL-002-01-00 e CBH-IE-RAL-001-03-00. Non collegare il connettore CC1.
- Installare il CANCroc J1939 in CC1 sui cablaggi CBH-IE-RAL-001-03-00. Vedere Fase 4. Installare il CANCroc J1939 (facoltativo).
Non collegare alcun cavo nei seguenti connettori su CBH-IE-RAL-001-03-00 a meno che non vengano fornite istruzioni in tal senso: P1 (TACHIGRAFO), P5 (CC2) o P10 (CICALINO).
Per i veicoli che non dispongono di alimentazione sul connettore FMS del veicolo
Se sul connettore FMS del veicolo non è disponibile l'alimentazione o se il connettore FMS non è presente, collegare i segnali di alimentazione (GND, "Ignition Live - Sotto tensione all'accensione" e "Permanent Live - Sotto tensione permanente") direttamente al veicolo (installazione a 3 fili).
- Collegare il cablaggio del cavo di alimentazione OCP-CAMRA-3 all'alimentazione pertinente, all'alimentazione commutata (accensione) e ai punti di massa nel veicolo e fissarlo con nastro isolante, laddove necessario.
- Collegare il connettore sul cablaggio del cavo di alimentazione OCP-CAMRA-3 al connettore PWR sui cablaggi principali CBH-IE-RAL-001-03-00.
- Installare il CANCroc J1939 in CC1 sui cablaggi CBH-IE-RAL-001-03-00. Vedere Fase 4. Installare il CANCroc J1939 (facoltativo).
Per ulteriori informazioni sui collegamenti diretti del veicolo (senza connettore FMS standard), consultare la guida all'installazione specifica dell'autocarro.
Il cablaggio dell'adattatore FMS Raliacom (CBH-IE-RAL-002-01-00) non viene utilizzato.
Non collegare alcun cavo nei seguenti connettori su CBH-IE-RAL-001-03-00 a meno che non vengano fornite istruzioni in tal senso: P1 (TACHIGRAFO), P5 (CC2), P10 (CICALINO).
Fase 4. Installare il CANCroc J1939 (facoltativo)
- Collegare l'unità Raliacom al bus CAN fissando il CANCroc ai cavi CAN nel motore. Aprire il CANCroc.
- Collegare il dispositivo CANCroc ai cavi CAN HI e CAN LO del veicolo, in base ai contrassegni stampati all'interno del dispositivo CANCroc (CAN HI è il più vicino alla cerniera e CAN LO è il più vicino alla chiusura a clip).
- Chiudere il CANCroc. Accertarsi che i cavi CAN non siano liberi di spostarsi in modo significativo. I cavi CAN devono essere strettamente avvolti contro il CANCroc.
- Passare una fascetta fermacavi tra i cavi CAN HI e CAN LO e attorno al lettore per fissare la custodia del CANCroc.
- Controllare i LED del CANCroc
- Indicatore verde lampeggiante: rilevamento dei segnali in corso.
- Indicatore rosso: acceso.
- Inserire la spina del CANCroc nel connettore Molex bianco a 6 vie (CC1) sul cablaggio principale.
L'immagine seguente illustra un'installazione completa per un veicolo commerciale pesante.
Fase 5. Installare e verificare un blocco motore (opzionale)
Installare e verificare il blocco motore come descritto nella guida all'installazione del blocco motore.
Fase 6. Installare e testare il pulsante Emergenza/Privacy (facoltativo)
Le funzionalità di emergenza e privacy sono ospitate insieme su un unico componente hardware.
Per installare il pulsante Emergenza/Privacy:
- Individuare una posizione sul dashboard, vicino all'interruttore di accensione e a portata di cavo dalla posizione della VTU.
- Verificare con il cliente la posizione desiderata per il gruppo interruttori.
- Verificare che vi sia spazio sufficiente dietro la posizione in cui deve essere praticato il foro.
- Praticare un foro di 12 mm attraverso il dashboard nella posizione concordata.
- Posizionare la rondella con il bordo seghettato in direzione opposta rispetto al gruppo interruttori.
- Far passare il cavo attraverso il foro, inserendo prima la spina.
- Fissare in sede l'interruttore serrando il dado di fissaggio sulla parte posteriore filettata dell'interruttore.
L'installazione del pulsante Emergenza dovrebbe avere un aspetto simile a quello rappresentato in questa immagine:
Non serrare eccessivamente per evitare di strappare il filo sull'interruttore. - Collegare la spina del cavo del gruppo interruttore alla presa P9 etichettata "PANIC (EMERGENZA)".
- Contattare il Supporto clienti per abilitare la funzione di Emergenza/Privacy. Un rappresentante invierà segnali SMS e chiederà di testare alcune funzionalità, come illustrato nella sezione seguente.
Test della modalità Emergenza
È possibile attivare la modalità Emergenza in qualsiasi momento, anche quando ci si trova in modalità Privacy o quando l'accensione è disattivata
- Per attivare la modalità Emergenza, tenere premuto il pulsante per più di sei secondi. Sul LED del pulsante compare una luce rossa lampeggiante.
- Per disattivare la modalità Emergenza, tenere premuto il pulsante per 10 secondi. Una volta rilasciato il pulsante, il LED si spegne.
Dopo un'ora, la modalità Emergenza viene automaticamente disattivata e il LED si spegne.
Test della modalità privacy
La modalità Privacy è attivabile solo quando l'interruttore di accensione è inserito.
- Per attivare la modalità Privacy, tenere premuto il pulsante per più di un secondo ma per meno di sei secondi. Viene visualizzato un LED fisso di “condizione attiva”.
- Per disattivare la modalità Privacy, utilizzare uno dei seguenti metodi:
- Tenere premuto il pulsante per più di un secondo ma per meno di sei secondi. L'indicatore LED si spegne.
- Quando si disinserisce l'accensione, la modalità Privacy viene immediatamente disattivata.
- Quando si seleziona la modalità Emergenza, la modalità Privacy viene immediatamente disabilitata.
Fase 7. Collegare Remote Download (RDL, download remoto)
Remote Download (RDL, download remoto) consente il recupero dei dati di tracciamento dal tachigrafo. Non tutti i modelli di tachigrafo supportano l'RDL. Accertarsi di effettuare il collegamento a un tachigrafo digitale e a un modello VDO o Stoneridge.
Metodi di collegamento dell'FMS
Se i connettori C/D sono liberi, utilizzare il cablaggio del tachigrafo (CBH-UK-RAL-001-002-04) per collegarsi direttamente al tachigrafo.
Connettori C/D non liberi, senza attrezzature attive
Se i connettori C/D hanno un dispositivo collegato ma non sono presenti attrezzature attive, attenersi alla seguente procedura:
- Verificare che non vi siano attrezzature attive misurando la tensione tra il cavo di massa del veicolo e il pin 5 del connettore dell'attrezzatura preesistente, inserito nel connettore C del tachigrafo. Se sono presenti unità telematiche attive, il voltmetro indicherà una lettura di ±3 V.
- Se non viene rilevata alcuna attrezzatura attiva, scollegare i connettori esistenti. Pertanto, è possibile utilizzare i connettori C/D.
- Se non si utilizzano i connettori, aggiungere una resistenza di terminazione ai connettori scollegati. (Anche se non sono attivi, i connettori non correttamente terminati possono provocare errori di timeout).
Connettori C/D con attrezzature attive collegate
Se i connettori C/D NON sono liberi E l'attrezzatura collegata è attiva, utilizzare il connettore a T per collegare sia il Raliacom che l'attrezzatura preesistente ai connettori C/D.
Attenersi alla seguente procedura:
- Estrarre con cautela il tachigrafo, utilizzando gli utensili appropriati.
- Utilizzare un connettore per cavi, come un connettore a T (o un connettore a Y), per collegarsi al connettore C sul retro del tachigrafo.
- Collegare i cavi BIANCO e GRIGIO dalla VTU al connettore C, pin 5 e pin 7, sul retro del tachigrafo, come illustrato nell'immagine seguente.
Connettore C libero, senza segnale RDL
Se il connettore C è libero ma non sta ricevendo i dati RDL, utilizzare il connettore C rosso di riserva situato sul cavo del tachigrafo.
Per il corretto funzionamento del download remoto del tachigrafo, è richiesta una resistenza da 60 ohm.
Con tutti i dispositivi collegati, testare la resistenza tra il pin 5 e 7 del connettore C.
Se la resistenza è di 120 ohm o non è stabilito alcun collegamento al tachigrafo, tragliare l'anello bianco e ripetere l'operazione di test.
Configurazione del tachigrafo Stoneridge per RDL
Per configurare il tachigrafo Stoneridge per l'output dei dati, inserire una scheda aziendale (non una scheda dell'autista) nello slot 1 del tachigrafo.
Con la scheda aziendale inserita, seguire le istruzioni seguenti.
- Inserire la scheda aziendale (la scheda dell'autista non è sufficiente).
Il dispositivo elabora la scheda e visualizza il messaggio "Processing card complete (Elaborazione scheda completata)". - Premere OK per accedere al menu.
- Premere la freccia giù fino a visualizzare "SETTINGS (IMPOSTAZIONI)".
- Premere OK.
- Premere la freccia giù fino a visualizzare "PARAMETERS (PARAMETRI)".
- Premere OK.
- Premere la freccia giù fino a visualizzare "D8 DATA FORMAT (FORMATO DATI D8)".
- Premere OK.
- Premere la freccia giù fino a visualizzare "SRE".
- Premere OK.
- Quando il display del dispositivo indica "CHANGES SAVED (MODIFICHE SALVATE)", premere OK.
- Rimuovere la scheda aziendale.
Fase 8. Collegare gli ingressi del sensore
I colori dei cavi su questi cablaggi potrebbero presentare differenze, quindi vengono indicate le posizioni dei pin sul Molex e, soprattutto, le etichette alle estremità dei cavi corti.
Facendo riferimento all'immagine precedente, i numeri dei pin del Molex iniziano da "1" nell'angolo in basso a destra di ciascuna presa e vanno da destra a sinistra, quindi continuano lungo la riga superiore nello stesso modo.
Pertanto, il pin in basso a sinistra del Molex a 16 vie è il numero "8"
Il pin in basso a sinistra del Molex a 20 vie è il numero "10"
Collegare gli ingressi come di seguito indicato (l'ingresso 1 è riservato per la funzione di Emergenza/Privacy):
Fase 9. Controllare lo stato del LED B2 di Raliacom
Nome PTO | Etichetta cavo | Connettore | Posizione | PTO disattivato | PTO attivato |
---|---|---|---|---|---|
1 |
IN 1 |
Non utilizzare |
Non utilizzare |
Non utilizzare |
Non utilizzare |
2 |
IN 2 |
CN1 |
7 |
HI |
LO |
3 |
IN 3 |
CN1 |
10 |
LO |
HI |
4 |
IN 4 |
CN2 |
1 |
HI |
LO |
- LED di sinistra (GPS):
- LED rosso fisso: localizzazione GPS ottimale, acquisizione ottimale del segnale satellitare.
- LED lampeggiante due volte al secondo: localizzazione a bassa precisione, segnale acquisito ma con bassa precisione.
- LED spento: localizzazione GPS assente, nessun segnale dai satelliti.
- LED centrale (BATTERIA):
- Arancione durante la ricarica della batteria interna.
- Verde quando la batteria è completamente carica.
- LED di destra (GSM):
- Lampeggia due volte in giallo se l'unità comunica correttamente con la rete.
Fase 10. Contattare il Supporto clienti
Una volta completata l'installazione, chiamare il centro del Supporto clienti VZC per effettuare la registrazione.
Contattare il Supporto clienti prima di riposizionare uno qualsiasi dei dashboard.
Informazioni richieste
Tenere a portata di mano le seguenti informazioni:
- Nome dell'asset (ad esempio, Autocarro 51), inclusi anno, marca e modello, codice VIN Telaio e numero di targa.
- Numero di serie del tachigrafo. Il numero di serie è riportato sull'etichetta dati sulla stampata del tachigrafo.
Procedura di registrazione
Durante la procedura di registrazione, un rappresentante del Supporto effettuerà diversi controlli, inclusi i seguenti:
- Tipo di installazione: il rappresentante chiederà se l'installazione è FMS o Contactless.
- Accensione attiva/disattiva: il rappresentante ti chiederà di effettuare un ciclo di spegnimento e riaccensione per verificare che l'unità segnali lo stato di accensione.
- Segnale GPS: il rappresentante verificherà il segnale GPS. Accertarsi che il veicolo si trovi all'aperto con una visuale libera del cielo e che i collegamenti dell'antenna siano fissati.
- Velocità bus CAN: il rappresentante chiederà di avviare il motore per abilitare il rilevamento automatico e garantire il rilevamento della velocità/del baud rate del bus CAN. La procedura richiede solitamente 1-2 minuti, ma un ciclo di rilevamento completo potrebbe richiedere fino a 25 minuti.
- Remote Download (Download remoto): il rappresentante verificherà il collegamento al tachigrafo per l'RDL.
Fase 11. Completare l'installazione
Dopo che l'installazione è stata verificata dal Supporto clienti, attenersi alla seguente procedura:
- Riassemblare il dashboard del veicolo.
- Accertarsi che tutti i componenti funzionino nel modo previsto.
- Accertarsi che i coperchi del dashboard siano stati riposizionati.
Dichiarazione di non responsabilità
Verizon Connect non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti da, o correlati con, l'uso dei nostri servizi da parte dell'utente, inclusi l'hardware di localizzazione GPS e le dash cam, in modo contrario a quanto indicato nelle presenti istruzioni o in violazione delle leggi in vigore e/o delle disposizioni del nostro contratto. L'hardware di tracciamento collegato alla porta diagnostica in qualsiasi veicoli in cui sono presenti dispositivi di terze parti collegati anch'essi alla porta diagnostica può determinare interferenze o una perdita di funzionalità del dispositivo di terze parti. Questi dispositivi di terze parti includono, a titolo esemplificativo, pedane di sollevamento per sedie a rotelle, attrezzature di salvataggio, illuminazione di emergenza e pistole laser. Se si riscontra un'incompatibilità, contattare l'assistenza Verizon Connect per configurare l'hardware di tracciamento in modo che supporti il dispositivo di terze parti. In caso contrario, Verizon Connect non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da, o correlati con, l'utilizzo dei dispositivi da parte dell'utente. I dispositivi installati possono essere rimossi e trasferiti a un altro veicolo soltanto in seguito alla verifica della compatibilità del secondo, come previsto dalle presenti istruzioni. I trasferimenti tra veicoli non conformi alle presenti istruzioni invalideranno tutte le garanzie di Verizon Connect e solleveranno Verizon Connect da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da o connessi all'utilizzo dei dispositivi.