Guida agli standard e alle norme di installazione dei collegamenti elettrici

Questa è una pagina stampata che potrebbe essere obsoleta. Per leggere il contenuto della guida più aggiornato, visita la pagina https://device-help.verizonconnect.com.

I partner di installazione Verizon Pro e i loro tecnici sono tenuti a fornire i comuni materiali di installazione idonei a completare tutti gli incarichi assegnati. Questi materiali includono, a puro titolo esemplificativo, cavi, canaline, connettori, fusibili, portafusibili resistenti agli agenti atmosferici, diodi, relè SPDT, passacavi, silicone, RTV e grasso dielettrico.

Eventuali articoli richiesti dal cliente per particolari esigenze, ad esempio cavi a 2 o più conduttori con rivestimento in PVC e simili, possono essere presi in considerazione per un rimborso ad hoc contattando il responsabile della pianificazione dell'installazione o il responsabile delle operazioni sul campo, tramite telefono o e-mail.

Prima di iniziare l'intervento, i tecnici devono verificare con il cliente se sia richiesto un particolare metodo di cablaggio e compiere ogni ragionevole tentativo per soddisfare le richieste utilizzando i metodi di cablaggio approvati da VZC.

Metodi di cablaggio approvati

  1. Poke and Wrap (giunzione senza saldature)
  2. Connettori di testa, terminali ad anello o capsule di chiusura ghierate (eventualmente termorestringenti, a seconda dei casi)
  3. Portafusibili Add-A-Circuit
  4. Connettori a marchio Posi-Lock (ad esempio, Posi-Tap in cabine non soggette a umidità e Posi-Tite in zone esposte agli agenti atmosferici)
  5. Connettori con giunto a crimpare OEM
  6. La saldatura è riservata per l'utilizzo su richiesta del cliente

L'impiego di Scotchlock, morsetti T-Tap, terminali a cappuccio, connettori a lama (faston) o lamelle per fusibili è rigorosamente vietato. Evitare di torcere i cavi da un'estremità all'altra o di avvolgere un cavo attorno alla lama di un fusibile, all'aletta di un connettore o a una vite. Utilizzare saldature o connettori meccanici approvati.

Requisiti di installazione

Tutti i collegamenti di alimentazione diretti devono essere realizzati con fusibili da 3-5 A posizionati entro 15-45 cm (6-18 pollici) dalla fonte di tensione; all'esterno della cabina, utilizzare sempre fusibili resistenti agli agenti atmosferici. Per la disposizione dei cavi, gli installatori devono utilizzare, laddove possibile, i punti di passaggio presenti sui veicoli.

L'autista non deve mai essere soggetto a distrazioni dovute a dispositivi e cablaggi. Un'installazione non corretta dei cavi può interferire con i pedali o con lo sterzo del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali! Fissare i cavi in modo che non interferiscano con i pedali, il volante o altre parti in movimento.

Per il fissaggio dei dispositivi, è possibile utilizzare fascette, viti oppure velcro e nastro biadesivo ad altissima tenuta (a seconda dei modelli di dispositivo).

Evitare di coprire l'ESN/il numero di serie con nastro a elevata aderenza. I nastri ad alte prestazioni necessari per un montaggio sicuro sono in grado di staccare l'etichetta e rendere illeggibile l'ESN se l'unità dovesse essere trasferita o smontata per interventi di riparazione.

Controlli prima di praticare fori

Verificare di non danneggiare le attrezzature adiacenti eventualmente presenti sull'altro lato della superficie da forare e non procedere senza l'esplicita autorizzazione del cliente. Per proteggere i cablaggi nei punti di passaggio dei cavi realizzati dall'installatore, utilizzare passacavi e canaline e sigillare eventuali spazi vuoti con silicone.

Strutture di protezione antiribaltamento

Per ulteriori informazioni sull'identificazione delle strutture ROPS, fare riferimento all'articolo di guida all'identificazione delle strutture ROPS . Chiedere sempre l'autorizzazione prima di effettuare la perforazione e assicurarsi di non danneggiare le attrezzature adiacenti o le strutture ROPS con certificazione OSHA.

L'inosservanza di queste linee guida viola gli statuti di sicurezza dell'OSHA e del Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti e può comportare costose riparazioni, richieste di risarcimento danni e spese di ricertificazione.

I tecnici non devono mai praticare fori o utilizzare viti o bulloni di montaggio di qualsiasi misura su alcuna parte di una struttura ROPS. Fare riferimento al manuale dell'attrezzatura per verificare con precisione le strutture che il produttore definisce come strutture ROPS

  • Se non è possibile determinare quali parti compongono la struttura ROPS così definita dal produttore, fare il possibile per montare i dispositivi in punti in cui possano essere fissati mediante fascette e nastro a elevata tenuta. Utilizzare almeno due strisce di nastro a elevata tenuta larghe 2,5 cm e posizionate lungo l'intera lunghezza dei bordi del lato più lungo del localizzatore asset.

Utilizzo dei fusibili nei collegamenti di alimentazione

Per qualsiasi dispositivo VZC che non sia già dotato di fusibile, posizionare dei portafusibili in linea da 3-5 A entro 15-45 cm dai collegamenti di alimentazione.

In qualsiasi zona della cabina esposta all'umidità e se si effettuano collegamenti elettrici all'esterno delle cabine dei veicoli o in punti non protetti dalle intemperie, utilizzare portafusibili resistenti agli agenti atmosferici.

All'interno della cabina

I collegamenti elettrici all'interno di cabine non soggette a umidità possono essere realizzati utilizzando il metodo poke and wrap (giunzione senza saldature), terminali ad anello e connettori di testa termorestringenti, saldature, connettori Add-A-Circuit o Posi-Lock. In tutte le aree soggette a umidità all'interno della cabina, ad esempio sotto moquette o tappetini, profili battitacco, zoccoli di protezione, ecc., utilizzare connettori a tenuta stagna.

Non lasciare mai cavi esposti all'interno o all'esterno della cabina del veicolo. Proteggere i cablaggi all'esterno del cruscotto nascondendoli sotto i rivestimenti del pavimento, profili battitacco, zoccoli di protezione. Utilizzare canaline in plastica per proteggere qualsiasi sezione esposta dei cavi.

All'esterno della cabina

Tutti i collegamenti di alimentazione all'esterno della cabina richiedono connettori protetti, ad esempio connettori di testa e terminali ad anello termorestringenti o connettori a tenuta stagna Posi-Lock (versione Posi-Tite del prodotto). Laddove possibile, evitare cablaggi Poke and Wrap (giunzione senza saldature) e saldature all'esterno della cabina. Se si utilizzano queste soluzioni, i collegamenti devono essere rivestiti con grasso dielettrico, quindi protetti con guaina termorestringente o nastro isolante, fissati in sede mediante fascette e ulteriormente protetti con canaline in plastica.

Realizzazione di collegamenti a terra

Evitare di collegare a terra un dispositivo torcendo cavo a cavo, anche sapendo con assoluta sicurezza che si tratta di un conduttore di messa a terra.

Veicoli per carichi leggeri

Utilizzare un terminale ad anello e una vite autofilettante per realizzare una messa a terra sicura e isolata sull'autotelaio per il dispositivo, oppure collegare il conduttore di messa a terra a un giunto a crimpare, a un cavo di scorta o a un bullone di messa a terra contrassegnato in fabbrica ed etichettato per questo scopo.

Autocarri per carichi pesanti e veicoli da cantiere

Per gli autocarri pesanti o le attrezzature da cantiere di ultima generazione, NON effettuare la messa a terra all'autotelaio in cabina utilizzando una vite autofilettante e un terminale ad anello.

Collegare il conduttore di messa a terra a un giunto a crimpare, a un cavo di scorta o a un bullone di messa a terra contrassegnato in fabbrica ed etichettato per questo scopo. Nel raro caso in cui non sia disponibile una di queste opzioni, estendere il cavo di messa a terra al terminale negativo della batteria, a un punto dell'autotelaio collegato in modo pulito alla struttura tramite una piattina di massa, oppure al motore.

La caduta di tensione non deve superare 0,5 volt tra la sorgente e il dispositivo. Se necessario, effettuare un test della caduta di tensione per accertarsi che la corrente fluisca senza un'eccessiva resistenza. Se la caduta di tensione supera 0,5 volt, verificare che i collegamenti elettrici siano saldi ed esenti da danni e corrosione sui cavi.

Tecnica Poke And Wrap (giunzione senza saldature)

  1. Rimuovere circa 2,5 cm di guaina di isolamento dal cavo.
  2. Separare due metà del fascio di cavi formando un ovale e infilare il cavo da giuntare attraverso l'apertura realizzata
  3. Riavvicinare insieme le due metà del primo cavo, quindi avvolgervi intorno strettamente la parte eccedente del cavo appena inserito
  4. Avvolgere la nuova giunzione con nastro isolante Super 33 o di qualità superiore
  5. Applicare due fascette serrafili sulla giunzione
  6. La prima va posizionata sopra la giunzione e l'altra a circa 2,5 cm a valle della linea di giunzione

Poke_and_Wrap_Technique.png

Terminali ad anello per connettori di testa/crimpatura meccanica

Questi metodi vengono utilizzati più di frequente per la giunzione "da capo a capo" e sono disponibili in versione termoretraibile resistente agli agenti atmosferici, che deve essere sempre utilizzata per i collegamenti all'esterno della cabina. Non utilizzare mai collegamenti a cilindro o nastrati con estremità aperte laddove le giunzioni sono esposte alle intemperie. Questo è l'unico modo idoneo a garantire una giunzione esente da corrosione per tutta la vita del dispositivo.

Butt_Connector_Ring_Teminals.png

Add-A-Circuit

Se la parte posteriore dell'involucro è chiusa e non vi è altra posizione nota/documentata per il segnale Batteria e Accensione, sarà necessario interfacciarsi con la scatola fusibili di distribuzione dell'alimentazione dal lato dei fusibili. L'operazione può essere eseguita in diversi modi, ma sempre evitando di utilizzare un rubacorrente per fusibili standard, poiché danneggerebbe la scatola fusibili in caso di rimozione. Utilizzare un fusibile da 3-5 A sul lato che invia l'alimentazione al VTU/TTU.

Add-A-Circuit.png Fuse_Box.png


Connettori Posi-Lock

I connettori Posi-Lock sono disponibili sul relativo sito web e presso vari rivenditori.

Cablaggio saldato

Se richiesto dal cliente, è possibile saldare i collegamenti da cavo a cavo. Tuttavia, è necessario prestare sempre la massima attenzione a non far colare i materiali caldi di saldatura all'interno dell'abitacolo del veicolo, poiché una distrazione potrebbe causare incendi interni o danni ai cavi adiacenti. Non tentare di effettuare una saldatura durante l'installazione senza un adeguato addestramento precedente.


Questo articolo ti è stato utile?


Utenti che ritengono sia utile: 0 su 2