Guida all'installazione: Blocco motore
Livello di competenza: Esperto
L'installatore è in grado di identificare e collegare i sistemi elettrici e del motore più comuni su veicoli e rimorchi, ad esempio moduli di controllo, sensori, cavi di attivazione, alternatori, avviatori e solenoidi. L'installatore è in grado di utilizzare resistenze pull-up e pull-down, relè e diodi.
Tempo richiesto: 20-30 minuti
Questa guida illustra come installare un blocco motore su un veicolo. È destinata ai clienti Reveal che utilizzano uno dei seguenti dispositivi:
- CalAmp 26xx
- CalAmp 42xx
- Raliacom
In questa guida:
Panoramica
Fase 1: iniziare l'installazione del localizzatore veicolo
Fase 2: predisporre gli strumenti necessari
Fase 3: ottenere i componenti richiesti
Fase 4: identificare i componenti
Fase 5: tagliare il cavo del relè (solo per installazioni a 24 volt)
Fase 6: collegare il cablaggio del relè di immobilizzazione al veicolo
Fase 7: collegare il cablaggio del dispositivo
Fase 8: effettuare la prova del blocco motore
Fase 9: completare l'installazione del localizzatore veicolo
Panoramica
Un blocco motore Verizon Connect funziona interrompendo il circuito di avviamento del veicolo. Il blocco motore è comandato da un relè di commutazione unipolare azionato da un localizzatore veicolo.
Per ulteriori informazioni sui relè, fare riferimento alla Guida introduttiva: relè.
L'immagine seguente mostra la configurazione del relè e del localizzatore veicolo.
I contatti 30 e 87a del relè sono normalmente chiusi (NC).
- Quando i contatti 30 e 87a sono chiusi, l'avviamento del veicolo è consentito.
- L'avviamento del veicolo non è consentito quando l'accensione è inserita e il blocco motore è attivo.
Fase 1: iniziare l'installazione del localizzatore veicolo
- fare riferimento alla specifica guida all'installazione del localizzatore veicolo:
- Eseguire l'installazione del localizzatore veicolo fino alla sezione relativa all'aggiunta di periferiche opzionali.
Fase 2: Predisporre gli strumenti necessari
A seconda del tipo di veicolo, potrebbero essere necessari i seguenti strumenti:
- Strumenti per la rimozione del cruscotto
- Multimetro digitale
- Saldatrice e lega per saldatura
- Tronchesi
- Luce da lavoro
- Fascette
Fase 3: ottenere i componenti richiesti
Sono richiesti i seguenti componenti:
- Cablaggio del relè del blocco motore (numero di parte CBU-IE-IMR-001-02-00)
- Cablaggio del localizzatore veicolo:
Parti richieste per installazioni CalAmp:- Cablaggio a T (numero di parte: CBU-IE-CAL-004-01-00) e
- cablaggio CalAmp 26xx (numero di parte CBU-IE-CAL-004-01-00), oppure
cablaggio CalAmp 42xx (numero di parte CBU-IE-CAL-005-01-00)
Il cablaggio a T è fornito con il cablaggio del relè del blocco motore.
Il cablaggio CalAmp è fornito con il dispositivo CalAmp.
Parti richieste per installazioni Raliacom:- Cablaggio Raliacom (numero di parte CBH-IE-RAL-001-04-00)
Il cablaggio Raliacom è fornito con il dispositivo Raliacom.
Fase 4: identificare i componenti
Cablaggio del relè del blocco motore
Numero di parte: CBU-IE-IMR-001-02-00
Il numero di parte è indicato sull'etichetta della confezione.
Identificare il cavo rosso pesante, il cavo blu pesante e il connettore a 6 pin sul cablaggio.
Cablaggio del localizzatore veicolo
Le installazioni CalAmp richiedono un cablaggio a T e un cablaggio CalAmp.
Le installazioni Raliacom richiedono solo un cablaggio Raliacom.
Installazioni CalAmp
- Cablaggio a T (numero di parte: CBU-IE-CAL-004-01-00)
Il numero di parte è indicato sull'etichetta del cablaggio a T.
Identificare i due connettori grandi e il connettore a 6 pin sul cablaggio a T.
- Cablaggio CalAmp:
- Cablaggio CalAmp 26xx (numero di parte CBU-IE-CAL-004-01-00), oppure
cablaggio CalAmp 42xx (numero di parte CBU-IE-CAL-005-01-00)
- Cablaggio CalAmp 26xx (numero di parte CBU-IE-CAL-004-01-00), oppure
Identificare il connettore maschio grande sul cablaggio CalAmp.
Installazioni Raliacom
Cablaggio Raliacom (numero di parte: CBH-IE-RAL-001-04-00).
Identificare il connettore a 6 pin (femmina) sul cablaggio Raliacom.
Fase 5: tagliare il cavo del relè (solo per installazioni a 24 volt)
Per installazioni a 24 volt, tagliare il cavo bianco sul cablaggio del relè del blocco motore.
Il cavo bianco riporta l'etichetta "Tagliare per installazioni a 24 V".
Per installazioni a 12 volt, non tagliare il cavo bianco.
Fase 6: collegare il cablaggio del relè del blocco motore al veicolo
- Utilizzare un multimetro digitale per identificare il cavo di avviamento nel veicolo.
I veicoli con un interruttore di accensione a chiave potrebbero avere un cavo di avviamento accessibile in corrispondenza dell'interruttore.
I veicoli con avviamento a pulsante potrebbero richiedere un collegamento in corrispondenza di una scheda fusibili o di un pannello di controllo in un altro punto del veicolo. Controllare il manuale del proprietario del veicolo per le posizioni consigliate per tale collegamento. - Tagliare il cavo di avviamento.
- Collegare il cavo rosso pesante sul cablaggio del relè del blocco motore (CBU-IE-IMR-001-02-00) all'estremità del cavo di avviamento diretto all'interruttore di accensione (vedere le frecce rosse nell'immagine seguente).
-
Collegare il cavo blu pesante sul cablaggio del relè del blocco motore (CBU-IE-IMR-001-02-00) all'estremità del cavo di avviamento diretto al motorino di avviamento (vedere le frecce arancioni nell'immagine seguente).
-
Saldare i collegamenti dei cavi.
Fase 7: collegare il cablaggio del dispositivo
Per le installazioni CalAmp
- Collegare il connettore maschio grande sul cablaggio a T (CBU-IE-CAL-004-01-00) nel dispositivo CalAmp (vedere la freccia rossa nell'immagine seguente).
- Collegare il cablaggio CalAmp al connettore femmina grande sul cablaggio a T (vedere la freccia gialla nell'immagine precedente).
- Collegare il connettore maschio a 6 pin sul cablaggio a T (CBU-IE-CAL-004-01-00) al connettore femmina a 6 pin sul cablaggio del relè del blocco motore (CBU-IE-IMR-001-02-00) (vedere l'area verde nell'immagine seguente).
Per le installazioni Raliacom
Collegare il connettore a 6 pin del cablaggio Raliacom (CBH-IE-RAL-001-04-00) al connettore femmina a 6 pin del cablaggio del relè del blocco motore (CBU-IE-IMR-001-02-00).
![]() |
![]() |
|
Cablaggio del relè del blocco motore | Cablaggio Raliacom |
Fase 8: effettuare la prova del blocco motore
Testare il funzionamento del blocco motore del veicolo. Per i dettagli su come effettuare il test, contattare l'assistenza.
Fase 9: completare l'installazione del localizzatore veicolo
Tornare alla guida all'installazione del localizzatore veicolo e completare i passaggi rimanenti.
Dichiarazione di non responsabilità
Verizon Connect non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti da, o correlati con, l'uso dei nostri servizi da parte dell'utente, inclusi l'hardware di localizzazione GPS e le dash cam, in modo contrario a quanto indicato nelle presenti istruzioni o in violazione delle leggi in vigore e/o delle disposizioni del nostro contratto. L'hardware di tracciamento collegato alla porta diagnostica in qualsiasi veicoli in cui sono presenti dispositivi di terze parti collegati anch'essi alla porta diagnostica può determinare interferenze o una perdita di funzionalità del dispositivo di terze parti. Questi dispositivi di terze parti includono, a titolo esemplificativo, pedane di sollevamento per sedie a rotelle, attrezzature di salvataggio, illuminazione di emergenza e pistole laser. Se si riscontra un'incompatibilità, contattare l'assistenza Verizon Connect per configurare l'hardware di tracciamento in modo che supporti il dispositivo di terze parti. In caso contrario, Verizon Connect non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da, o correlati con, l'utilizzo dei dispositivi da parte dell'utente. I dispositivi installati possono essere rimossi e trasferiti a un altro veicolo soltanto in seguito alla verifica della compatibilità del secondo, come previsto dalle presenti istruzioni. I trasferimenti tra veicoli non conformi alle presenti istruzioni invalideranno tutte le garanzie di Verizon Connect e solleveranno Verizon Connect da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da o connessi all'utilizzo dei dispositivi.