Guida all'installazione: Xirgo con cavo a Y alimentato | OBD-II

Questa è una pagina stampata che potrebbe essere obsoleta. Per leggere il contenuto della guida più aggiornato, visita la pagina https://device-help.verizonconnect.com.

Livello di competenza: Esperto

L'installatore è in grado di identificare e collegare i sistemi elettrici e del motore più comuni su veicoli e rimorchi, ad esempio moduli di controllo, sensori, cavi di attivazione, alternatori, avviatori e solenoidi. L'installatore è in grado di utilizzare resistenze pull-up e pull-down, relè e diodi.

Tempo richiesto: 20-40 minuti

Questa guida spiega come installare un dispositivo Xirgo utilizzando un cavo a Y alimentato in un veicolo dotato di porta OBD-II. Include inoltre i passaggi per l'installazione del localizzatore in un veicolo che dispone di kill switch o di spegnimento principale.

Xirgo_XT63xx.png

In questa guida:

Fase 1: posizionamento del veicolo
Fase 2: predisposizione degli strumenti necessari
Fase 3: controllo del contenuto del kit
Fase 4: identificazione dei componenti del dispositivo Xirgo
Fase 5: identificazione delle parti del cavo a Y
Fase 6: identificazione delle parti del cablaggio I/O
Fase 7: registrazione del numero di serie del dispositivo
Fase 8: localizzazione della porta OBD-II del veicolo
Fase 9: rimozione della porta OBD-II del veicolo
Fase 10: montaggio del cavo a Y alimentato sul veicolo
Fase 11: collegamento del connettore di bypass OBD-II alla porta OBD-II
Fase 12: collegamento del cavo a Y alimentato al dispositivo
Fase 13: utilizzo delle luci LED per identificare lo stato del dispositivo
Fase 14: Collegare il connettore del cablaggio di I/O al dispositivo Xirgo.
Fase 15: Collegare il cavo di accensione bianco del cablaggio I/O (veicoli con il kill switch)
Fase 16: collegamento delle periferiche opzionali o degli ingressi del sensore
Fase 17: indicazioni e fissaggio dei cavi
Fase 18: Montaggio e protezione del dispositivo
Fase 19: collegamento del dispositivo e verifica del funzionamento
Fase 20: Aggiornare la configurazione del localizzatore del veicolo (veicoli con un kill switch)

Fase 1: posizionamento del veicolo

Posizionare il veicolo in un luogo con una buona copertura di rete.

Durante l'installazione del dispositivo, il motore deve essere spento.

Fase 2: predisposizione degli strumenti necessari

A seconda del tipo di veicolo, potrebbero essere necessari i seguenti strumenti:

  • Luce da lavoro
  • Strumenti per la rimozione del cruscotto
  • Set di punte e bussole
  • Fascette
  • Strumenti spellacavi
  • Voltmetro digitale

Fase 3: controllo del contenuto del kit

  • Dispositivo Xirgo
  • Cavo a Y alimentato
  • Cablaggio per periferiche I/O (necessario per i veicoli che dispongono di kill switch o spegnimento principale, oppure di installazioni con periferiche opzionali)

Fase 4: identificazione dei componenti del dispositivo Xirgo

Xirgo_Parts.png

(A) linguette di fissaggio
(B) connettore diagnostico per cavo a Y a 14 pin
(C) connettore per cablaggio I/O a 24 pin
(D) LED ambra per rete cellulare
(E) LED blu per Bluetooth (se in dotazione)
(F) LED verde per GPS
(G) etichetta del dispositivo

Fase 5: identificazione delle parti del cavo a Y OBD-II

OBD-II_Y-cable_parts.png

(A) connettore di bypass OBD-II (da collegare alla porta OBD-II del veicolo)
(B) porta sostitutiva OBD-II (da montare al posto della porta OBD-II del veicolo)
(C) connettore Molex a 14 pin (da collegare nel dispositivo Xirgo)

Fase 6: identificazione delle parti del cablaggio I/O

Xirgo_IO_harness_parts.png

(A) cablaggio I/O OBD-II 24 pin (compatibile con RFID), si connette al dispositivo Xirgo
(B) immissione 4 - cavo nero/verde (attivazione messa a terra)
(C) immissione 2 - cavo nero/arancione (attivazione negativa)
(D) immissione 1 - cavo viola (attivazione positiva)
(E) emergenza/Privacy - connettore a 4 pin
(F) lettore ID autista - connettore a 2 pin
(G) Garmin - connettore a 10 pin
(H) cicalino ID autista - connettore a 3 pin
(I) lettore RFID - connettore a 6 pin
(J) ingresso/uscita per l'accensione comandata dal software - cavo bianco (utilizzare solo per veicoli con kill switch o spegnimento principale, oppure se specificato da Verizon Connect)
(K) fusibile da 3 A

Fase 7: registrazione del numero di serie del dispositivo

Annotare l'ESN/il numero di serie del dispositivo (servirà in un passaggio successivo).

I partner di installazione di Verizon Connect possono eseguire la scansione dell'ESN/del numero di serie del dispositivo utilizzando l'app Reveal Hardware Installer (RHI).

Il numero di serie del dispositivo (denominato "ESN" in Reveal) si trova sull'etichetta del dispositivo.

Xirgo_SerialNo.png

Fase 8: localizzazione della porta OBD-II del veicolo

Individuare la porta OBD-II del veicolo ispezionando le seguenti aree (in questo ordine):

  1. Sotto il dashboard
  2. Sotto il piantone dello sterzo
  3. Ogni area indicata nell'immagine sottostante

Se non si riesce a individuare la porta OBD-II del veicolo, controllare il manuale d'uso del veicolo o consultare la pagina https://www.hum.com/setup/#section_locateobd

Locate_OBD-II.png

Fase 9: rimozione della porta OBD-II del veicolo

Rimuovere la porta OBD-II del veicolo dalla sua staffa di montaggio premendo le linguette di rilascio o rimuovendo le viti che la tengono in posizione. Per accedere alla porta OBD-II, potrebbe essere necessario rimuovere il pannello di copertura del cruscotto.

Prestare attenzione quando si smonta la porta OBD-II del veicolo. La sollecitazione dei cavi o il danneggiamento della porta OBD-II possono causare problemi di prestazioni al veicolo.

image2_Unmount_OBD-II.gif

Fase 10: montaggio del cavo a Y alimentato sul veicolo

  1. Controllare e confrontare la porta OBD-II sostitutiva e la porta OBD-II del veicolo.
    A seconda della forma della porta OBD-II del veicolo, potrebbe essere necessario rimuovere la piastra sulla porta OBD-II sostitutiva per adattarla al montaggio nel veicolo.image12_Mount_Y-cable.gif

  2. Far passare la porta sostitutiva del cavo a Y alimentato dietro i dashboard e montarla al posto della porta OBD-II del veicolo.
    image9_Mount_Y-cable.gif

Fase 11: collegamento del connettore di bypass OBD-II alla porta OBD-II

Collegare il connettore di bypass OBD-II del cavo a Y alimentato alla porta OBD-II del veicolo. Questa operazione fornisce l'alimentazione e un feed di dati diagnostici al dispositivo.

image7_Plug_Bypass_Into_OBD-II.gif

Fase 12: collegamento del cavo a Y alimentato al dispositivo

  1. Collegare al dispositivo il connettore Molex a 14 pin del cavo a Y alimentato.
    Potrebbe essere necessario far passare i cablaggi nella posizione di montaggio del dispositivo attraverso spazi ristretti prima di collegarli al dispositivo.
    image13_Connect_Y-Cable_To_Xirgo.gif
  2. Verificare che il dispositivo riceva alimentazione (i LED devono essere illuminati).
    Potrebbe essere necessario attivare l'accensione del dispositivo affinché il dispositivo stesso riceva l'alimentazione. image1_Confirm_LEDs.gif

Fase 13: utilizzo dei LED per identificare lo stato del dispositivo

Il localizzatore Xirgo dispone di tre LED utilizzati per identificare lo stato del dispositivo.

Xirgo_LEDs.png

(A) LED ambra (rete cellulare)

  • DISATTIVATO: Assenza di alimentazione al dispositivo
  • Lampeggio: Accensione DISATTIVATA
  • Lampeggio veloce: ricerca del segnale cellulare in corso/Veicolo acceso
  • Acceso fisso: Segnale cellulare acquisito/Veicolo acceso

(B) LED blu (Bluetooth) solo per dispositivi dotati di Bluetooth

  • DISATTIVATO: Bluetooth non collegato
  • Lampeggio: Bluetooth collegato

(C) LED verde (GPS)

  • DISATTIVATO: Ricerca di satelliti in corso
  • Lampeggio: Conteggio satelliti +1
    • Il LED lampeggia una volta per indicare che è stato acquisito un segnale GPS.
    • Il LED continua a lampeggiare per indicare il numero di satelliti visibili al dispositivo.

Fase 14: collegare il connettore del cablaggio di I/O al dispositivo Xirgo

Collegare il connettore del cablaggio di I/O al dispositivo Xirgo.
image13_Connect_Peripherals.gif

Fare riferimento all'articolo versioni del cablaggio I/O Xirgo per dettagli sulle versioni del cablaggio I/O.

Fase 15: collegare il cavo bianco del cablaggio I/O (veicoli con un kill switch)

Questo passaggio deve essere eseguito soltanto se si sta installando il localizzatore in un veicolo dotato di kill switch o di spegnimento principale.

Connect_white_wire.png

(A) Dispositivo Xirgo
(B) Cablaggio I/O (si connette al connettore a 24 pin di Xirgo)
(C) Cavo bianco (si connette alla fonte di accensione del veicolo)

  1. Familiarizzare con i metodi approvati per realizzare collegamenti dei cavi:
    Per informazioni su "poke and wrap", connettori di testa, posi-tap e adattatori per fusibili Add-A-Circuit: vedere la Guida agli standard e alle norme di installazione dei collegamenti elettrici Verizon Connect.
    Per informazioni su poke and wrap: vedere le domande frequenti: come effettuare un collegamento poke and wrap (giunzione senza saldature).
  2. Nel veicolo, posizionare la vera fonte di accensione. Può essere un interruttore di accensione, un connettore di fabbrica inutilizzato etichettato come fonte di accensione, o una fonte di accensione etichettata nella scatola dei fusibili.
    Utilizzare un multimetro digitale per verificare che la tensione non scenda sotto i 9 VCC mentre il motore è in fase di avviamento.
  3. Collegare il cavo bianco del cablaggio alla fonte di accensione del veicolo utilizzando un metodo di connessione approvato.

Fase 16: collegamento delle periferiche opzionali o degli ingressi del sensore

Collegare le periferiche opzionali come descritto nella relativa sezione Periferiche.

Schema elettrico e piedinatura per il cablaggio I/O

New_Xirgo_24_pin_IO_harness_-_RFID_Compatible.JPG

Wiring_Diagram_RFID_Compatible_I-O_Harness.JPG

Fase 17: indicazioni e fissaggio dei cavi

  1. Instradare i cavi verso la posizione di montaggio e collegarli.
    Avvolgere e fissare eventuali cavi allentati con fascette per assicurarsi che non interferiscano con i movimenti dell'autista o con il normale funzionamento del veicolo. image5_Coil_Secure_LooseCables.gif

  2. Controllare che tutti i componenti siano fissati saldamente e tagliare all'occorrenza la lunghezza eccedente delle fascette.
    Prestare attenzione quando si tagliano le fascette. Il taglio o la scalfittura dei cavi adiacenti del veicolo può causare problemi di prestazioni nel veicolo.
  3. Accertarsi che l'installazione non interferisca con i movimenti dell'autista o con il normale funzionamento del veicolo. Se il cruscotto è stato rimosso, verificare la connessione di rete prima di riposizionarlo (vedere la Fase 19).

Fase 18: Montaggio e protezione del dispositivo

  1. Trovare una posizione ottimale per montare il dispositivo. Di seguito sono mostrate le posizioni di montaggio suggerite.
    Mount_locations_Xirgo.png
              (A) Dietro il pannello laterale ad altezza delle ginocchia dell'autista
              (B) Dietro la console centrale
              (C) Dietro il vano portaoggetti

    Per garantire una solida copertura di rete, tenere presente quanto segue nella scelta della posizione di montaggio:
    - Per ottenere il miglior segnale, montare il dispositivo verso l'alto, con l'etichetta rivolta verso l'alto.
    - Non montare il dispositivo direttamente sotto componenti in metallo di grandi dimensioni.
    - Il dispositivo funziona correttamente attraverso vetro, plastica e materiali compositi.
  2. Fissare saldamente il dispositivo a una staffa di montaggio stabile o a un fascio di cavi utilizzando fascette, nastro biadesivo o velcro di resistenza idonea alle applicazioni industriali. Non coprire l'ESN/il numero di serie con il nastro biadesivo, poiché, quando il nastro verrà rimosso, l'etichetta si staccherà e risulterà illeggibile.
    Il dispositivo deve essere fissato saldamente per evitare che si muova e generi segnalazioni errate di eventi di guida pericolosa.

    __Xirgo_Mounted.JPG

Fase 19: collegamento del dispositivo e verifica del funzionamento

Utilizzare Spotlight o il portale Reveal per effettuare il collegamento e verificare la correttezza delle installazioni. Ulteriori informazioni su come verificare un'installazione in Reveal.

Fase 20: Aggiornare la configurazione del localizzatore del veicolo (veicoli con un kill switch)

Questo passaggio deve essere eseguito soltanto se si sta installando il localizzatore in un veicolo dotato di kill switch o di spegnimento principale.

Per evitare stati errati di Reveal, come false notifiche di traino, è necessario configurare correttamente il dispositivo come Accensione (a 3 conduttori, cablato).

Per aggiornare la configurazione del localizzatore, è possibile eseguire una delle seguenti operazioni:

Dichiarazione di non responsabilità

Verizon Connect non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti da, o correlati con, l'uso dei nostri servizi da parte dell'utente, inclusi l'hardware di localizzazione GPS e le dashcam, in modo contrario a quanto indicato nelle presenti istruzioni o in violazione delle leggi in vigore e/o delle disposizioni del nostro contratto. L'hardware di tracciamento collegato alla porta diagnostica in qualsiasi veicoli in cui sono presenti dispositivi di terze parti collegati anch'essi alla porta diagnostica può determinare interferenze o una perdita di funzionalità del dispositivo di terze parti. Questi dispositivi di terze parti includono, a titolo esemplificativo, pedane di sollevamento per sedie a rotelle, attrezzature di salvataggio, illuminazione di emergenza e pistole laser. In caso di conflitto, contattare il supporto di Verizon Connect per configurare l'hardware di monitoraggio in modo che supporti il dispositivo di terze parti. In caso contrario, Verizon Connect non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da, o correlati con, l'utilizzo dei dispositivi da parte dell'utente. I dispositivi installati possono essere rimossi e trasferiti a un altro veicolo soltanto in seguito alla verifica della compatibilità di quest'ultimo, come previsto dalle presenti istruzioni. I trasferimenti tra veicoli non conformi alle presenti istruzioni invalideranno tutte le garanzie di Verizon Connect e solleveranno Verizon Connect da qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da o connessi all'utilizzo dei dispositivi.


Questo articolo ti è stato utile?


Utenti che ritengono sia utile: 6 su 9