Guida all'installazione: CalAmp 42XX con cavo Y | OBD-II

Questa è una pagina stampata che potrebbe essere obsoleta. Per leggere il contenuto della guida più aggiornato, visita la pagina https://device-help.verizonconnect.com.

Livello di competenza: Esperto

L'installatore è in grado di identificare e collegare i sistemi elettrici e del motore più comuni su veicoli e rimorchi, ad esempio moduli di controllo, sensori, cavi di attivazione, alternatori, avviatori e solenoidi. L'installatore è in grado di utilizzare resistenze pull-up e pull-down, relè e diodi.

Tempo previsto per l'installazione: 20-40 minuti

Questa guida spiega come installare un CalAmp 42XX, utilizzando un cavo a Y, in un veicolo dotato di porta OBD-II.

Un cavo a Y alimentato consente di nascondere il tracker del veicolo e di mantenere la porta OBD-II del veicolo libera per la scansione dello strumento diagnostico.

In questa guida:

Fase 1: Posizionamento del veicolo

Posizionare il veicolo in un luogo con una buona copertura di rete.

Durante l'installazione del dispositivo, il motore deve essere spento.

Fase 2: Predisporre gli strumenti necessari

A seconda del tipo di veicolo, potrebbero essere necessari i seguenti strumenti:

  • Luce da lavoro
  • Strumenti per la rimozione del cruscotto
  • Set di punte e bussole
  • Fascette

Fase 3: Controllo del contenuto del kit

CalAmp_42XX_Kit_Contents.png

  • A: Unità CalAmp 4230 con staffa di montaggio [LMU-4232HE-VRH0- FGEU1]
  • B: Cavo a Y per dati OBD-II (inclusa alimentazione) [PARTS047]
  • C: Connettore OBD e adattatori per plancia [PARTS04]
  • D: Adattatore cablaggio da seriale a cavo Molex NWF-VPOD
  • E: Cavo per accessori [5C420]
  • R: Cavo a Y specifico per Renault - Questo cavo e il connettore del cruscotto sono specifici per i veicoli con motori Renault (ad esempio: Opel, Mercedes, Peugeot e altri non indicati) [ZT-BG-117]

Fase 4: Identificazione delle parti dell'unità CalAmp 42XX

CalAmp_JBUS.png

  • A1:
  • A2: LED GPS (verde)
  • A3: LED COM (ambra)

Il dispositivo è dotato di due LED di stato, uno per il GPS e uno per COM (rete wireless):

CalAmp_Power.png

  • A4: Collegamento del cablaggio di alimentazione a 4 pin per il cablaggio a 3 conduttori.
  • A5: Collegamento di I/O a 22 pin per gli accessori

Fase 5: Identificazione delle parti del cavo seriale a Molex

CalAmp_42XX_Molex_Lead.png

D1: Collega l'alimentazione al telaio del localizzatore del veicolo su A1

D2: Si collega al cavo a Y per il cavo dati OBD in B2

I collegamenti di alimentazione da questo cavo sono prelevati dal connettore OBD e gli eventi di accensione vengono creati dai dati OBD, pertanto questo cavo richiede un cablaggio fisso.

Fase 6: Identificazione delle parti del cavo a Y per i dati OBD-II (compresa l'alimentazione)

CalAmp_42XX_Y-Cable.png

B2: Si collega a D2 sul cavo da seriale a Molex

Rimuovere la spina OBD OEM dalla plancia del veicolo e collegarla direttamente a B3

B1: Collegare a C1 quando C1 è stato correttamente accoppiato con un adattatore e posizionato nel foro lasciato libero dalla porta OBD OEM precedentemente rimossa.

Fase 7: Identificazione del connettore OBD-II e degli adattatori di montaggio

CalAmp_42XX_OBD-II_Connectors.png

  • C1: Connettore OBD-II
  • Da 1 a 9: Adattatori di montaggio

Fase 8: Identificazione delle parti del cavo a Y specifico per Renault

CalAmp_42XX_Renault_Specific_Y-Cable.png

Questo cavo e il connettore per plancia sono specifici per veicoli con MOTORI Renault (quindi, possono essere inclusi veicoli Opel/Mercedes/Peugeot e altri non elencati).

Per alcuni veicoli con motori Renault, è presente un connettore OBD non standard.

In questo caso, ignorare le istruzioni per il connettore C e utilizzare invece il cavo R.

  1. Rimuovere la spina OBD OEM specifica per Renault dalla plancia.
  2. Collegare la presa OBD OEM a R2.
  3. Sostituire la spina OBD OEM nella plancia con R1.
  4. Collegare R3 a B3 sul cavo Y (B).

Fase 9: Scelta della posizione di montaggio del dispositivo

Vehicle_Tracker_Unit_Mounting_Positions.png

Il dispositivo deve essere montato:

  • Con l'etichetta rivolta verso il basso
  • In un punto nascosto alla vista dell'autista
  • In posizione alta nel dashboard, per garantire il miglior segnale
  • Con una chiara visuale all'esterno del veicolo
  • Lontano da pesanti superfici metalliche adiacenti

Non montare mai il dispositivo nel vano motore, direttamente sopra la radio AM/FM, nei pressi di parti in movimento o in una posizione esposta agli agenti atmosferici.

Fase 10: Registrazione delle informazioni relative al dispositivo e al veicolo

CalAmp_42XX_ESN.jpg

Registrare il numero di serie elettronico (ESN) del dispositivo. Insieme ai dettagli del veicolo, questo numero è necessario per la verifica dell'installazione.

L'etichetta dell'ESN si trova nella parte inferiore del dispositivo.

Fase 11: Localizzazione della porta OBD-II del veicolo

Individuare la porta OBD-II del veicolo ispezionando le seguenti posizioni (in questo ordine):

  1. Sotto il dashboard
  2. Sotto la colonna del volante
  3. Ogni area indicata nell'immagine sottostante

Se non si riesce a individuare la porta OBD-II del veicolo, controllare il manuale d'uso del veicolo.

OBD-II_Port_Locations.png

Fase 12: Smontaggio della porta OBD-II del veicolo

Rimuovere la porta OBD-II del veicolo dalla sua staffa di montaggio premendo le linguette di rilascio o rimuovendo le viti che la tengono in posizione. Potrebbe essere necessario rimuovere il pannello del cruscotto per rimuovere la porta OBD-II.

Prestare la massima attenzione quando si smonta la porta OBD-II del veicolo. La sollecitazione dei cavi o il danneggiamento della porta possono causare problemi di prestazioni al veicolo.

Fase 13: Inserimento del connettore OBD-II OEM nel connettore di bypass (B3)

  1. Individuare l'adattatore di montaggio (1-9) che corrisponde alla forma della porta OBD-II del veicolo.
  2. Collegare il connettore OBD-II (C1) all'adattatore di montaggio appropriato.

Fase 14: Collegamento del cavo a Y al connettore OBD-II

Per assemblare la porta OBD-II sostitutiva, inserire il connettore OBD-II sostitutivo del cavo a Y (B1) nel retro del connettore centrale (C1).

Fase 15: Montaggio della porta OBD-II sostitutiva

Avvitare o far scattare la porta OBD-II di ricambio nella posizione della porta OBD-II originale del veicolo.

Fase 16: Collegamento della porta originale al cavo a Y

  1. Collegare la porta OBD-II originale del veicolo al connettore di bypass del cavo a Y (B3).
  2. Fissare il connettore di bypass alla porta con una fascetta.

Fase 17: Collegamento del cavo a Y al cavo seriale a Molex

Collegare il connettore D2 del cavo seriale a Molex B2 del cavo Y.

Fase 18: Collegamento del cavo seriale a Molex al localizzatore del veicolo

Collegare il connettore D1 del seriale al Molex per la porta A1 sul dispositivo CalAmp.

Fase 19: Collegamento del cavo degli accessori al localizzatore del veicolo

CalAmp_42XX_Accessories_Cable.png CalAmp_42XX_Accessories_Ports.png
  1. Collegare il connettore a 4 pin del cavo degli accessori alla porta di alimentazione (A) del localizzatore del veicolo.
  2. Collegare il connettore I/O a 24 pin alla porta I/O (B) del localizzatore del veicolo.

Fase 20: Collegamento del cavo degli accessori all'impianto elettrico del veicolo

Collegare tutti e 3 i fili della parte di alimentazione del cavo degli accessori alla fonte di alimentazione.

  • Il filo della batteria (rosso) è collegato a una fonte di alimentazione costante (batteria +) (+30 V)
  • Il filo di accensione (bianco) a una fonte di accensione (+15V)
  • Il filo di terra (nero) è collegato alla massa (terra)

Fase 21: Collegamento degli accessori opzionali

  1. Collegare tutti gli accessori necessari (ID autista/Eco Buzz/Panico/Privacy) alle prese Molex corrispondenti sul cavo per accessori.
  2. Collegare gli accessori come descritto in questa guida.

Fase 22: Montaggio e protezione del dispositivo

Prima di montare e proteggere il dispositivo:

  • Non montare il dispositivo direttamente sotto superfici metalliche, perché possono bloccare il segnale di rete.
  • Non montare il dispositivo vicino a una fonte di calore, come una presa d'aria o un condotto di riscaldamento. Ciò può danneggiare il dispositivo e fondere il cavo.
  • Occorre fissare saldamente il dispositivo in modo che non possa muoversi. Se il dispositivo non è ben fissato, l'accuratezza del rilevamento degli eventi di guida pericolosa potrebbe risentirne.
  • È necessario avvolgere e fissare il cavo in modo che non intralci il conducente o interferisca con il funzionamento del veicolo.

Per montare e proteggere il dispositivo:

  1. Per il montaggio cercare un punto stabile sotto il dashboard, ad esempio una staffa o un fascio di cavi.
  2. Fissare il dispositivo al veicolo con le fascette.
  3. Mettere in ordine il cavo e fissarlo con le fascette.
  4. Controllare che sia tutto fissato saldamente e tagliare all'occorrenza la lunghezza eccedente delle fascette.
    ATTENDERE 10 MINUTI PRIMA DI ACCENDERE IL MOTORE. In questo modo il dispositivo dati veicolo ha il tempo di scaricare gli ultimi aggiornamenti.

Fase 23: Verifica del funzionamento

Al termine di ogni installazione occorre contattare il servizio di assistenza tecnica per richiedere l’aggiornamento dei parametri di configurazione dell’apparato, indicando il numero ESN del localizzatore su cui intervenire.

Contatta supporto


Questo articolo ti è stato utile?


Utenti che ritengono sia utile: 0 su 1